Libera il respiro con l’acqua di mare

Published On: 04/05/2021|Categories: Congestione nasale|

Libera il respiro con l’acqua di mare

L’uso benefico dell’acqua marina ha una storia antichissima: dai greci fino a oggi, è sempre stata un toccasana per i disturbi respiratori grazie alla sua ricchezza di sali minerali e oligoelementi

Sommario

Il naso è un filtro essenziale per il nostro organismo perché svolge tre funzioni: ci fa respirare, ci permette di odorare e ci protegge dagli agenti patogeni esterni. Nel fare il suo lavoro, il naso non ha vita facile. Ogni giorno subisce l’attacco di virus, batteri, smog e pollini che si muovono nell’aria e causano i disturbi fastidiosi che tutti conosciamo: naso chiuso, raffreddore, prurito e bruciore. Tutti i filtri hanno bisogno di cure e manutenzione, anche il naso. Vuoi aiutarlo a fare il suo lavoro al meglio? Vediamo insieme in che modo l’acqua di mare viene in tuo soccorso.

I benefici dell’acqua di mare: una tradizione antica

Uno dei rimedi più antichi per ritrovare il benessere psicofisico è l’acqua di mare, un autentico concentrato di proprietà benefiche. 2500 anni fa i Greci la usavano per curare i disturbi respiratori e l’artrite, oltre che per medicare i dolori alla schiena. Ippocrate scoprì che l’acqua di mare aiuta ad alleviare i dolori di corpo e mente, mentre Galeno raccomandava ai suoi pazienti affetti da malattie polmonari di respirare l’acqua marina per liberare bronchi e polmoni. Non è finita: Ayurveda consigliava di pulire le cavità nasali quotidianamente con una soluzione tiepida di acqua e sale, detta Jala Neti, per prevenire le infezioni alle vie respiratorie.

I benefici del mare sulla salute rientrano nella disciplina chiamata talassoterapia, che mette al centro del suo credo l’azione curativa del clima marino sull’organismo. Come vedremo, l’acqua di mare è ricca di sali minerali e oligoelementi, un mix prezioso che funge da vero e proprio aerosol naturale.

Ma perché proprio l’acqua di mare?

Semplice, perché rispecchia la composizione fisiologica del nostro corpo. Sì, hai capito bene: è come se nella tua circolazione ci fosse un pezzetto di mare! Il 72% del corpo umano è composto da acqua, che oltretutto occupa il primo posto nella classifica degli elementi costitutivi dell’organismo. Ma non solo: quest’acqua è anche ricca di minerali, in particolare cloro e sodio. Il cerchio è concluso, ora ti sarà chiaro perché proprio l’acqua di mare: è molto simile ai nostri fluidi fisiologici.

Oltre ad essere ricca di sali minerali, l’acqua marina contiene gli oligoelementi essenziali per il ripristino delle mucose nasali. Si tratta di un vero e proprio toccasana ricco di quasi tutti gli elementi chimici presenti sulla crosta terrestre, sostanze preziose come calcio, magnesio, potassio, ferro e iodio. Tra i tanti benefici:

  • ha un effetto disinfettante e antinfiammatorio che depura le vie respiratorie e potenzia le difese immunitarie;
  • svolge un’azione antibatterica capace di ridurre la proliferazione degli agenti patogeni e di purificare il naso in modo naturale.

Le soluzioni a base di acqua marina sono eccezionali per favorire il benessere del respiro: vediamo perché.

Prevenire… è meglio che curare

La prevenzione è importante perché riduce in maniera considerevole le possibilità che i disturbi respiratori si trasformino in infezioni più serie. Un metodo efficace per prevenire i sintomi di raffreddore, naso chiuso, allergie e riniti è detergere il naso ogni giorno con una soluzione di acqua marina. Questa pratica semplicissima:

  • igienizza e fluidifica la mucosa nasale;
  • elimina secrezioni in eccesso e agenti nocivi come batteri, allergeni e polveri sottili dello smog;
  • protegge dalle infezioni aiutando l’azione immunologica naturale dell’organismo;
  • mantiene umide le cavità nasali.

Un’accurata detersione del naso è molto importante per neonati, bimbi e adulti, soprattutto in inverno e se si abita in città. Le soluzioni di acqua di mare sono un valido alleato anche nel trattamento della decongestione: come abbiamo visto, sali minerali e oligoelementi svolgono un’azione antinfiammatoria, idratante e lenitiva essenziale per eliminare i sintomi di raffreddore, naso chiuso, riniti e allergie.

Con LinAqua, liberi il respiro di tutta la famiglia

LinAqua è la Linea di prodotti per l’irrigazione nasale 100% naturali di acqua marina raccolta nella Baia incontaminata di Saint-Malo. Ricca di ingredienti preziosi come sali minerali e oltre 80 oligoelementi, LinAqua pulisce, idrata e decongestiona la mucosa nasale per favorire il benessere del respiro di tutta la famiglia. Fanno parte della Linea:

  • LinAqua Baby: ideale per neonati, pulisce e idrata con delicatezza i nasini dei più piccoli senza causare effetti collaterali, elimina virus e batteri e assicura sonni tranquilli a mamma e papà. I pratici flaconcini monodose sono perfetti anche per l’uso in Aerosol. Scopri di più
  • LinAqua Soft: ideale per la pulizia quotidiana, pulisce e idrata le cavità nasali per prevenire i sintomi di raffreddore, naso chiuso, riniti e allergie. Grazie al doppio erogatore è perfetto non solo per gli adulti ma anche per i bimbi sopra l’anno di età. Scopri di più
  • LinAqua Forte: ideale per il trattamento acuto di raffreddore, riniti e allergie, svolge una potente azione antinfiammatoria che elimina i sintomi della congestione nasale come gocciolamento, prurito e bruciore. Perfetto per adulti e bimbi da 2 anni in su. Scopri di più

ARTICOLI CORRELATI

Torna in cima